Basilica di Sant'Andrea
Celebrità, da Ammirare
Mantova (MN)

Alberti la progettò, Juvarra aggiunse la cupola, Mantegna vi riposa nella cappella affrescata dal Correggio.
Eppure l’importanza della Basilica di Sant’Andrea non è dovuta alla presenza di alcuni tra i più grandi artisti e architetti della storia italiana.
Il tesoro della basilica è costituito dai Sacri Vasi che contengono la terra del Golgota imbevuta del sangue di Cristo, raccolto secondo tradizione dal soldato romano Longino dopo averlo trafitto con una lancia.
Il ritrovamento della reliquia ebbe una tale rilevanza da determinare lo sviluppo cittadino di Mantova e richiamare l’attenzione di papi e imperatori.
Ammirate la maestosità della facciata e gli interni della più grande chiesa di Mantova. Infine, dopo essere usciti, scovate il passaggio segreto alla sinistra della facciata per accedere alla meravigliosa Piazza Leon Battista Alberti.
Punti di Riferimento
Ristorante Emilia
Assicuratevi di arrivare giusto in tempo per godervi un ottimo aperitivo in spiaggia mentre le ultime luci della giornata scendono sul mare. Dopodiché dirigetevi verso il vostro tavolo per gustare gli immancabili spaghetti ai moscioli. L’atmosfera familiare caratterizza il locale fin dal 1929, anno della sua apertura ad opera di nonna Emilia.
Trabocco Cungarelle
Secondo alcuni è il trabocco più affascinante. Di certo è uno dei pochi a offrire anche la formula dell’aperitivo, oltre alla cena: 60 minuti durante i quali il cibo e il vino passeranno inevitabilmente in secondo piano rispetto all’atmosfera magica e ai colori caldi del tramonto.
La Marianna
Ristorante e pasticceria, è il locale in cui nacque il gelato alla stracciatella nel 1961. Ancora oggi, grazie a qualche segreto tramandato nel tempo, il gusto del gelato che trovate qui non ha eguali in nessun’altra gelateria d’Italia. Regalatevi una dolcissima passeggiata in Città Alta, gustando un delizioso gelato a pochi metri dalle antiche Mura.